Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Una ricetta per Halloween

Buonasera a tutti! 🥰 Visto che oggi è Halloween, voglio proporvi un dolce suggerimento da una delle mie storie di Wattpad: Quante stelle ha il mio cielo.  Nella trama Anita Cecchi, la protagonista, dopo il divorzio da Giuseppe Lojacono (suo marito per cinque anni) si mette a lavorare nella Panetteria Mainetti, dove trova anche un nuovo amore, il collega Antonio Patriarca. 😍 In particolare, la sera di Halloween scatena la sua fantasia con la Torta Pipistrello, di cui oggi voglio proporvi la ricetta completa, per un dessert da brivido. 👻 Torta Pipistrello (dosi per 8 persone) Ingredienti per l'impasto • cioccolato fondente 70% 300 g • farina 00 180 g • uova 4 grandi  • burro 150 g • zucchero semolato 180 g • marmellata di more (o frutti di bosco) 8-10 cucchiai  • lievito per dolci 1 bustina Ingredienti per la glassa • cacao amaro in polvere 30 g • zucchero a velo 150 g • latte o acqua 3-4 cucchiai Procedimento per l'impasto  Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fon...

76000 volte Sanremo

Buonasera a tutti! 🎵 Negli ultimi giorni, dopo una terribile diatriba tra l'entourage del Festival della Canzone Italiana e il Comune di Sanremo è stato deciso: il festival resta a Sanremo. D'altra parte era difficile immaginare la kermesse canora più famosa del mondo in un posto diverso dalla Città dei Fiori, il luogo in cui si svolge l'avventura familiare di Elena Sebastiani, la protagonista di Tra le stelle e i fiori. Si svolge lì infatti dal lontano 1951, sempre tra fine gennaio e inizio marzo: la prima edizione, condotta da Nunzio Filogamo, aveva solo tre partecipanti e vinse Nilla Pizzi con il brano Grazie dei fiori. Nel 1954, con la nascita della televisione italiana, Sanremo approda anche sul piccolo schermo. Nel 1956 il Festival apre le porte alla sezione Voci Nuove e l'entourage che lo ha creato dà vita ad un "Sanremo internazionale", che diventerà l'Eurovision Song Contest. Nel 1958 Domenico Modugno vince con il brano Nel blu dipinto di blu, co...

Il ponte di Ognissanti nei secoli

Buongiorno a tutti! 🍂 Poiché mancano meno di dieci giorni ad Halloween, e che nei miei romanzi è una festa ricorrente, voglio soffermarmi su quando era festeggiata come la Vigilia di Ognissanti (dall'inglese All Hallows Eve) ai tempi di Storia d'amore e di guerra.  Nel capitolo 12 de L'inizio, tutta San Felice Circeo la mattina del 31 ottobre si prepara a festeggiare questa sacra ricorrenza con un rituale particolare: siccome i defunti sarebbero tornati sulla terra nella notte tra 31 ottobre e 1° novembre, gli abitanti preparavano loro dei banchetti, e illuminavano loro la strada con delle lanterne benedette dal parroco Don Filippo al cimitero, poste in un frutto di stagione... Le zucche, per l'appunto. La ricorrenza sanfeliciana porta con sé un mix di tradizioni che riportano alla moderna Halloween: • Sanhaim: Festa irlandese dedicata al dio celtico Sanhaim, dove nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre gli abitanti dei organizzavano banchetti per gli spiriti bu...

I sentimenti nelle varie epoche

Buonasera a tutti 🥰 Oggi vi parlerò di un bel po' di tematiche attraverso i personaggi delle mie saghe e delle mie opere autoconclusive. La prima e più importante l'amore, che nei romanzi è il filone principale: tutti abbiamo bisogno d'amore, oggi ( Liceo Da Vinci, Hotel Torriani, Quante stelle ha il mio cielo ), come negli anni della guerra e del dopoguerra ( Storia d'amore e di guerra, La ragazza di provincia ), e in quelli del Boom Economico ( Seterie Silkway, Il canto del mandolino, L'ingrediente segreto, Tra le stelle e i fiori ).  Ma cosa cambia tra le varie epoche? Certo Rinaldo Marini e Giada Spinelli nel 1941 avrebbero dovuto aspettare più tempo per le risposte alle reciproche lettere rispetto a Bianca Ventoni e Alberto Baldi. Tuttavia i protagonisti della prima saga non avrebbero avuto i problemi che sorgono oggi con i social: ghosting, orbiting, friendzone, situationship.  O forse sì, solo che ancora non gli avevano dato un nome, o forse perché si era pi...

Buonasera e benvenuti!

Buonasera a tutti! 😀 Benvenuti nel mio nuovo blog, Le storie di giuggicol95 , dove vi racconterò i retroscena delle mie saghe ed opere autoconclusive, con approfondimenti su personaggi e coppie, location delle storie e tematiche che verranno trattate.  Se ancora non lo sapete, giuggicol95 è il mio nickname su Wattpad, la piattaforma per aspiranti scrittori: questo è il mio sogno segreto, e se andrete a visitare il mio profilo, scoprirete che ho non uno, ma ben venti romanzi nel cassetto, anzi... sul telefono/computer/tablet! Con i miei romanzi viaggeremo tra le epoche, spaziando dalla Seconda Guerra Mondiale al Boom Economico, dalla Belle Epoque ai giorni nostri, in una serie di vicende che vanno dal romanzo storico al chicklit, dalle atmosfere cupe del dramma ai batticuori dei romanzi rosa.  Siete pronti ad entrare nel mio mondo? Bene, allora armatevi di pazienza, fantasia e una buona dose di caos gentile che non guasta mai!  Au revoir 💕