Saga del Liceo Da Vinci

 Saga del Liceo Da Vinci

Amicizie, amori, dinamiche familiari e scolastiche ruotano attorno al Leonardo Da Vinci, immaginario ma realistico liceo di Roma: professori, alunni, i loro amici e le loro famiglie affrontano i problemi quotidiani, sempre accompagnati da un'indimenticabile colonna sonora. La saga ha tre romanzi più una raccolta di racconti inediti, che potete trovare su Wattpad: 

Bianca - La mia più bella cosa mai successa

Settembre 2017. Al liceo classico Leonardo Da Vinci, che ha per un soffio sfiorato la chiusura, gli alunni delle classi III A e B si preparano a vivere l'anno della maturità: Alberto Baldi, figlio della professoressa Laura Castelli, si innamora di Bianca Ventoni, sua nuova compagna di banco che tiene segreto il fatto di essere malata di leucemia; Francesco Altobelli ritrova Sara Michetti, una ragazza che ha sedotto e abbandonato al mare, lasciandola con un post-it. Il nuovo e giovane professore di storia e filosofia Mario Sognatori spinge i ragazzi a credere in sé stessi, ma le sue idee sono totalmente opposte all'inflessibile e inascoltata collega di storia dell'arte Caterina Locascio. 

Alice - Il mondo sta girando senza fretta

Settembre 2018. Nuovi professori, nuovi alunni e nuove storie si intrecciano al Liceo Da Vinci, a partire dall'arrivo di Virgilio De Sanctis (storia e filosofia) ed Enrico Piani (chimica e biologia), ex migliori amici in conflitto da anni per la stessa ragazza, Marta Storione (scienze della terra), che li convince a fare un esperimento sociale filmato dall'alunna di I C Nina Mazzanti, col beneplacito del nuovo ed eccentrico preside Clemente Urbani: entro la fine dell'anno dovranno tornare ad andare d'accordo. Intanto l'aspirante fotografa di III C Alice Rigoni ama il compagno di classe Marco Bilello, che la vede come un'amica, mentre la professoressa Castelli non resiste alle attenzioni del nuovo collega di matematica e fisica Giovanni Mastropietro, rischiando di mandare a monte il suo inossidabile matrimonio con il medico Gabriele Baldi.

Giulia - Questo è dedicato a te

Settembre 2019. Laura Castelli, ormai felice col collega Giovanni Mastropietro, si ritrova eletta all'unanimità preside del Liceo Da Vinci e deve gestire l'ultima follia del suo predecessore: un gemellaggio con il liceo scientifico di fronte, il Michelangelo Buonarroti, guidato dall'ex compagna di classe della Castelli Marina Ponto, sempre improntata alla perfezione come i suoi alunni: lei e Laura hanno sempre avuto una forte rivalità ai tempi della scuola. Inoltre si ritrova ad accogliere in casa l'esuberante sorella maggiore Beatrice. E mentre il davinciano Mario Anselmi si innamora della buonarrotina Giulia Lanfranchi della Roccaforte, infelicemente fidanzata col rude Manuel Billotta, Sofia Tindari rintraccia il suo padre biologico: è il banchiere Edoardo Ponto, il marito di Marina.

Ultime notizie dal Liceo Da Vinci (work in progress)

Una serie di quattordici racconti inediti che esplorano le storie degli allievi del Liceo Da Vinci tra un romanzo e l'altro della saga: Irene Tindari e Youssef Beshir scoprono la genitorialità a diciannove anni; Alice Rigoni, al suo primo ingaggio da fotografa, dimostra assoluta fedeltà a Marco Bilello. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Buonasera e benvenuti!

Non mi avete fatto niente

La notte è piccola per noi