L'importanza di avere una playlist

Buongiorno a tutti 🥰
In un'altra vita - metaforicamente parlando - ho letto una frase sul muro di una casa, che tradotta in italiano recitava: Quando le parole tacciono, parla la musica.
Ed è proprio questo l'argomento di cui voglio parlarvi oggi: l'importanza di avere una playlist. 
Nei romani della Saga del Liceo da Vinci ogni personaggio ascolta una canzone in un momento importante della sua vita: quando Alberto incontra Bianca; quando Laura cerca di fermare Giovanni alla stazione; quando Sofia scopre chi è suo padre, Edoardo Ponto.
Anch'io ho varie playlist, ma quella che mi rappresenta in questo frangente storico è formata dalle seguenti canzoni:
• Smile: Celebre canzone di Charlie Chaplin del 1936, è un vero e proprio inno a non smettere di sorridere, anche quando la vita si comporta in maniera avversa nei tuoi confronti, perché c'è sempre un posto, una persona, un gruppo che ti insegna che ne vale ancora la pena.
• Defying Gravity: La più bella ed emblematica canzone del musical Wicked, dove la protagonista Elphaba si rende conto di avere delle capacità, nascoste troppo a lungo dal fatto di essere stata manipolata da persone considerate brave, e che finalmente nel contesto giusto escono fuori, anche a costo di sfidare le regole e la gravità. 
• I dreamt a dream: Famosa canzone del musical Les Miserables, cantata da Fantine, la protagonista femminile. È la canzone del crollo delle illusioni, di quando un sogno che hai vissuto, pieno di sogni e colori e amori viene meno, e non restano che i tuoi cocci, sperando che qualcuno li raccolga (come fa con lei il protagonista maschile Jean Vajean).
• Once upon a december: Canzone del musical Anastasia, è la storia dell'ultima erede della stirpe degli imperatori russi Romanov, considerata viva ma rimasta senza memoria e strumentalizzata da tutti quelli interessati a che riprenda il suo ruolo. Il ricordo di un tempo felice, di un posto, di amici, di un giovane amore, le fa tornare a galla quei frammenti di memoria perduta, che l'aiuteranno a capire chi è adesso.
Ogni canzone porta con sé un pezzo di noi, un significato che scandaglia la nostra anima, che parla per noi quando non ne abbiamo il coraggio, quando ci sentiamo pesanti nei confronti degli amici e non riusciamo a dire a chi amiamo quanto teniamo a lui o a lei, quando ci sentiamo tristi e lontani dal posto e dal momento giusti: a volte basta qualche nota a fare più di mille parole.

Au revoir 💞 

Commenti

Post popolari in questo blog

Buonasera e benvenuti!

Non mi avete fatto niente

La notte è piccola per noi